Questo testo è il primo esito di un seminario tenutosi presso
l’Università di Padova al quale hanno partecipato studenti, dottorandi,
ricercatori e docenti di varie università.
Il volume analizza il significato storico, teorico e politico che la
nozione di soggetto assume in alcune opere di Marx dai primi agli ultimi
scritti. Per quanto il lemma «soggetto» non compaia spesso nei suoi
testi, esso ricopre comunque un ruolo fondamentale almeno per due
ragioni. La prima, per segnalare che è impossibile separare la duplice
valenza che la nozione di soggetto porta con sé: quella di ente
assoggettato e quella di ente che agisce in autonomia. La seconda, per
mostrare che l’idea di un soggetto pieno, dotato di libero arbitrio e in
linea di principio assolutamente indipendente dalle circostanze
esterne, è un’illusione e che, al contrario, il soggetto, anche quello
collettivo e potenzialmente rivoluzionario, si trova sempre in una
condizione di ambivalenza nei confronti della congiuntura storica, con
la quale deve costantemente «fare i conti».
Luca Basso : The Ambivalence of Gewalt in Marx and Engels: On Balibar’s Interpretation
In : Historical Materialism 17 (2009), pp. 215–236
Abstract: Th is article is a reflection on Balibar’s account of the concept of Gewalt in Marx, Engels and Marxism. Th e German term contains both the meanings of power and violence. At the centre of the analysis is the structural link between the notion of Gewalt and the capitalist mode of production and state-form. Th e problem is whether Gewalt can be understood in relation to the actions of the working class. Balibar rightly refuses any sort of counter-politics of power set against the power of the state which would retain the same overall logic as the latter. However, the question is how such a critique of the ahistorical ontology of violence can interact with Marx’s idea of capital as a constitutively violent entity which threatens to subordinate to itself any stance of non-violence.